Industrial Relations:
Keys to Economic Progress with Social Inclusion
Scarica il file in versione pdf con tutti i documenti cliccabili [
...]
VI congresso regionale latino-americano
promosso dalla Associazione Internazionale delle Relazioni Industriali (IIRA)
a cura di Olga Rymkevich, Silvia Spattini
Nei giorni dal 2 al 4 settembre 2008 ha avuto luogo in Argentina, a Buenos Aires, il VI congresso regionale latino-americano promosso dalla Associazione Internazionale delle Relazioni Industriali (IIRA). È ormai una prassi consolidata dellAssociazione promuovere ogni anno in diverse località del mondo convegni regionali sui temi del lavoro e delle relazioni industriali.
Il titolo del congresso
Industrial Relations: Keys to Economic Progress with Social Inclusion è significativo. La questione dello sviluppo economico collegato allinclusione sociale è un tema cruciale e di grande attualità a livello mondiale oltre che regionale. Rappresenta infatti unopinione condivisa il fatto che lo sviluppo inclusivo sia fondamentale per il rafforzamento di valori democratici e lo sviluppo di una società giusta.
La partecipazione attiva di studiosi di tutti i continenti ha costituito come è tradizione di questi incontri unoccasione preziosa di confronto in tema di lavoro produttivo, sviluppo economico e protezione sociale, nuove forme di impiego e organizzazione del lavoro, aspetti socio-industriali della integrazione economica nel continente Americano. Particolare attenzione è stata ovviamente riservata alla realtà latino-americano.
Lapproccio interdisciplinare del convengo, tipico della tradizione dellIIRA, ha permesso di esaminare le problematiche dello sviluppo economico e sociale da diversi punti di vista, non limitandosi alle questioni più strettamente legate al diritto del lavoro e alle relazioni industriali, ma affrontando temi inerenti alla gestione delle risorse umane, al management, alla sociologia del lavoro e alla politica sociale, inoltre la prospettiva comparata ha consentito lanalisi delle soluzioni adottate da diversi paesi.
Le relazioni presentate al convegno e pubblicate in questo numero speciale del Bollettino Adapt rappresentano un contributo importante di approfondimento e riflessione sulle tematiche e prospettive oggetto del dibattito.
Olga Rymkevich
Silvia Spattini